Post

"Viaggio nel Medioevo" della mentalità ligure

Immagine
Il "Viaggio nel Medioevo" di Finalborgo chiude i battenti. Almeno così sembra, per ora. La notizia è di ieri e sinceramente da Pietrese, da ligure, sono davvero dispiaciuto. Il richiamo a "Balla coi cinghiali" viene quasi spontaneo. Ma resta solo il caso più eclatante di una serie di sconfitte per il nostro territorio.  Eventi in grado di valorizzare al meglio le bellezze delle nostre città. Infatti molte persone, grazie a queste occasioni, hanno conosciuto una Liguria diversa. Inaspettata. Bella. Tanto da tornarci. Sempre. In passato nel mio piccolo ho imparato a scontrarmi con la dura realtà del nostro territorio. E parlo di una realtà caratterizzata da un tessuto sociale impregnato di mugugno a volte compulsivo e indubbiamente masochista. Una mentalità che fa a botte con la voglia di innovare e di valorizzare. Tanti hanno capito che la nostra terra è come un regalo di inestimabile valore che ci è stato fatto dalla natura. Serve davvero poco per valorizza...

Renzi, il ragazzo fortunato

Immagine
L'incognita sul futuro post referendario è la grande preoccupazione di molti italiani. Quello che è successo due giorni fa però, ha una portata storica. I numeri sull'affluenza impressionano, per davvero. Il NO ha dilagato praticamente ovunque ed è un dato che può essere letto in tantissimi modi. Inutile perdersi con analisi che lasciano il tempo che trovano. Sicuramente è come se la Costituzione, quel giorno, avesse preso vita vicino al governo di Matteo Renzi e avesse esclamato: "Ou, cazzo tocchi?!". Di riflesso è arrivato uno schiaffo politico pesantissimo per il premier, costretto a dimettersi. Renzi però è astuto, ed è tutto tranne che sprovveduto.  La sua storia mi ricorda quella di Jovanotti. Una volta dissero a Vasco: "Tutti dicono che Jovanotti è finito..." e Vasco Rossi rispose: "Secondo me Jovanotti comincia adesso...". Erano gli anni 90, e Vasco ci vide lungo. Oggi parlare di RENXIT è veramente irrealistico. Proprio perché a mio modes...

Il dopo Renzi che ha voluto Renzi

Immagine
Leggo tutti questi elettori del Sì che si disperano, si strappano i capelli per la vittoria del No. Oddio è una tragedia, e adesso? Dove andremo a finire! L'Italia è un paese mediocre! Niente, a quanto pare neanche la scoppola di ieri sera è riuscita ad attenuare l'arroganza che ha tipicamente caratterizzato alcuni elettori del PD, negli ultimi anni. Ma abbiate pazienza, chi ha sottoposto il referendum agli italiani? Chi lo ha personalizzato tanto da arrivare a dire o vince il sì o mi dimetto? Chi ha fracassato i coglioni con pubblicità, video, presenze televisive compulsive nell'ultimo anno per convincere gli italiani a votare sì? R E N Z I. Solo lui! Lui e il suo governo hanno fatto una domanda agli italiani e gli italiani hanno risposto democraticamente e in modo schiacciante, NO! Così difficile da capire? Una combo democratica micidiale di affluenza con numeri stratosferici e voti a favore del No che hanno dilagato ovunque da nord a sud! Di che cosa state parlando...

Chi è senza peccato scagli la prima Pietra

Immagine
Quando ho letto "ALLERTA ROSSA" mi sono subito messo in allarme. Mi ha colpito sentire quella parola "rossa" abbinata ad un allerta qui. Ma è inutile negarlo, le precedenti allerte avevano dato dimostrazione di scarsa affidabilità ed era quindi lecito aspettarsi un nuovo errore. Se in più ci mettiamo che nelle prime ore di allerta, qui, non sono arrivati segnali concreti di pericolo, la nuova cilecca sembrava pronta per la consegna. E invece i segnali ci sono stati, bastava seguire un po' le notizie che arrivavano da monte, dal basso Piemonte. Il mare. In un attimo il torrente Maremola si è riempito, la forza dell'acqua era così impressionante da rimanere impietriti. Con la natura non si scherza, c'è poco da fare i fighi, come si dice no? E in pochissimi minuti le acque hanno invaso interi quartieri provocando allagamenti sino ad un minuto prima impensabili.  Vicino a me c'era un ragazzo che parlava al telefono con la madre "Qui sembra di essere...

L'America premia la persona vera

Immagine
Maria Luisa Rossi Hawkins è una corrispondete per Mediaset dagli Stati Uniti. Una giornalista molto competente, è stata una delle poche che è riuscita a capire davvero quello che stava accadendo in America. In Italia, TV e giornali, sono andati dietro a quelli statunitensi, riportando per filo e per segno sondaggi e percentuali farlocche. La Hawkins ha messo in risalto in tutti i suoi servizi una realtà ben diversa. Trump ha rivoltato il partito repubblicano come un calzino, ha sbaragliato tutti facendo tutto da solo e dando vita ad un vero e proprio MOVIMENTO. E così, mentre la Clinton si preoccupava di invitare ai propri comizi le star della musica e del cinema (cercando di dire alla popolino "ei guardate, Lady Gaga mi vota, se vi piace Lady Gaga dovete votarmi eh"), Trump riempiva ogni singolo metro quadro calpestatile nei suoi comizi, e le persone facevano la coda per ascoltarlo. L'America ha voltato le spalle alle speculazioni finanziarie, alle banche. Il popolo ...

Amore, stasera ti porto al ristoransia

Immagine
Ogni tanto è bello concedersi una cena fuori con gli amici, con la fidanzata, con chi volete. Se sceglierete il vostro locale di fiducia non farete caso a molte delle cose che sto per scrivere, perché infondo "lo conosci" e te ne batti il belino di certi comportamenti. Ma ipotizziamo che decidiate di sperimentare un posto nuovo: "andiamo a vedere come si mangia in quel locale". Scena tipica, entrate insieme ad una persona nel locale (arrivate presto, non sul tardi, quindi niente scuse del tipo "dobbiamo chiudere"), vi guardate intorno spaesati come un deputato del PD a cui hanno appena dimezzato lo stipendio. Sicuramente vi verrà incontro qualcuno e vi accoglierà in modo diverso a seconda dei casi: o con lo scazzo tipicamente ligure "buona sera, x 2? stasera c'è gente, 10 min va bene, nome?" (trascorrono quei 30secondi di panico per decidere cosa fare, ti guardi negli occhi con la tua fidanzata, diamo il mio nome o il tuo? E che cazzo da...

USA 2016, la patata è bollente

Immagine
Purtroppo o per fortuna la campagna elettorale americana riguarda anche noi. Ed è per questo (ma non solo ovviamente) che i media italiani seguono così ossessivamente l'evolversi del dibattito tra i due candidati alla presidenza degli Stati Uniti d'America. Ma veniamo subito al dunque e parliamo del tristissimo spettacolo che stanno dando i due candidati. Dimenticavo una piccola nota per quelli che "leggo soltanto per capire da che parte stai": io, fossi americano, voterei Trump. È vero, anche questa volta, un po' come accade ultimamente in Italia, tocca scegliere tra il peggio e il meno peggio. Ma è la democrazia. E per forza di cose scontenterà, sempre. Di che cosa si sente parlare in tv in questi giorni? Di Trump e di un suo commento fatto PIÙ DI 10 ANNI FA durante una conversazione privata con un amico ( che poi va beh, "privata", oggi come oggi viene da ridere soltanto a scriverla questa parola, mentre sei al cesso che srotoli la carta igienica ...