“Evviva”. “Era ora!”. “Wow, finalmente!”. “Non mi pare vero”. “Evviva la demolizione” . Quanti commenti che si leggono in queste ore sotto al video - in qualche modo storico - che mostra la fine di uno scempio durato anni . Eppure, sono contrastanti le sensazioni che ho provato nel vedere le immagini di quella ruspa utilizzata per demolire quell’inqualificabile pilastro di cemento che da anni campeggia vicino al ponte della Madonnina , sul Maremola. Una liberazione da un lato, rabbia e amarezza dall’altro . Per anni, quando ancora vivevo stabilmente a Pietra, mi sono affacciato dalla finestra di casa che dà sulla Val Maremola immaginando quell’area finalmente libera da quella colata di cemento lasciata lì, vicino al letto del torrente, quasi come un monumento al fallimento . Oggi, quindi, non possono lasciarmi indifferente gli scatti di quella ruspa che abbatte quel mostro che per anni ha deturpato l’immagine della città , stridendo in modo incredibile con la bellezza del cen
Dal moletto (o dagli scogli) si può sempre pescare, anche durante la stagione. L’ordinanza non specifica se puoi farlo solo con la canna fissa o con quella a mulinello (quindi si possono usare entrambe), ma se in quello specchio d’acqua davanti a te c’è qualcuno devi tirare via l’amo (e grazie al caz). Storia vecchia, di quelle che “si è sempre fatto così”. Sino a quando non si fa male qualcuno, ovviamente. Molti, spaventati, non si tuffano nemmeno, anche perché sanno che i pescatori non leveranno mai l’amo da quel punto. Altri, nuotando, ci finiscono per sbaglio in mezzo, rischiando di infilzarsi un amo anche in un occhio (come è quasi capitato questa mattina). Io, che so sempre più stronzo, durante la stagione balneare VIETEREI LA PESCA da quegli scogli senza se e senza ma . Non si può fare affidamento sul buon senso quando in gioco c’è la sicurezza delle persone (bambini compresi). SPIAGGE LIBERE: AGGIORNATA L’ORDINANZA 54/2019 Proprio ieri, martedì 21 luglio 2020, sono sta
Commenti
Posta un commento